Blog

Incipit

“Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere,
della magia” (Goethe, 1749 – 1832)”

Inizio con questo primo introduttivo, la pubblicazione di una serie di articoli, in un percorso tutto personale di riflessioni, che potrei definire d’impegno, da cui il nome del blog, “M’Impegno”. Questi pensieri su argomenti di varia natura, in assoluta libertà e totale autonomia, senza colori, cercheranno di avere una cadenza settimanale e li inserirò in una pagina ad hoc del mio sito, www.rossellidigimigliano.it. Spero di coinvolgere con questo mio progetto, curiosi, appassionati, semplici internauti e lettori, che abbiano voglia di seguirmi e confrontarsi su riflessioni relative ad argomenti e temi di vario genere, dal sociale,
all’economia, all’attualità, alla politica, alle nuove tecnologie. Saranno argomenti vivi e di una certa attualità, che mutuo dalla realtà attuale che osservo attorno a me, mentre vivo tutti i giorni la mia vita di uomo, di padre di famiglia, di lavoratore e che traggo dalla lettura dei quotidiani, libri e articoli su giornali, altri blog o dall’ascolto di dibattiti in tv o su internet.

Ho superato da qualche anno il “mezzo del cammin della mia vita” e con un certo percorso di vita alle spalle, chiamatela, esperienza, forse saggezza e percheà no, una certa lucida follia, sento di voler fornire il mio contributo alla discussione, la mia umile opinione, in maniera lucida e imparziale, su problematiche, questioni ed eventi che animano la discussione e il dibattito pubblici. Da qui l’esperienza diretta o quella assorbita dalla narrazione mediatica mi rende testimone, partecipe come spettatore, semplice fruitore/osservatore attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Tacere o rimanere indifferenti davanti a palesi situazioni di disagio e di difficoltà di molte o anche poche fasce della società non è più possibile. Il mio giudizio, le mie valutazioni, le mie proposte verranno condivise con i più, nel mio bacino di amicizie e di conoscenze e spero trovino condivisione, critiche aperte e costruttive, controproposte e che almeno stimolino un dibattito, un dialogo aperto attorno a questi temi e che siano il punto di partenza per l’approfondimento successivo su tavoli sempre più allargati. In fondo i canali di comunicazione social oggi servono proprio a questo.
A valle di questi spunti di riflessione aperti, a chi avrà la curiosità di approfondirli, consiglierò le letture, tratte da brani o interi testi o da articoli su siti, il più possibile certificati e istituzionali e comunque sempre verificati per la loro trasparenza che sono serviti a me per studiare l’argomento trattato.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio, nella speranza di poter ricevere da voi, sui miei canali di comunicazione, che vi riporto qui di seguito, i consigli, gli spunti e le critiche costruttive, animati da un desiderio di migliorare noi stessi, la società in cui viviamo, proteggere l’ambiente in cui viviamo, sempre animati da spirito costruttivo, con i toni più pacati possibile, evitando i fenomeni di hating e di bullismo mediatici, nel pieno rispetto delle opinioni di tutti.

Buona lettura.

No Comments

Leave a Comment

undici − nove =